Cos'è categoria:antinfiammatori steroidei?

Gli antinfiammatori steroidei (anche chiamati glucocorticoidi o corticosteroidi) sono una classe di farmaci che mimano l'azione degli ormoni steroidei prodotti naturalmente dalle ghiandole surrenali. Sono ampiamente utilizzati in medicina per le loro potenti proprietà antinfiammatorie e immunosoppressive.

Meccanismo d'azione:

  • Infiammazione: Agiscono principalmente inibendo la trascrizione di geni che codificano per proteine coinvolte nel processo infiammatorio. Questo include la soppressione della produzione di citochine infiammatorie, chemochine e altre molecole pro-infiammatorie. Inoltre, aumentano la sintesi di alcune proteine anti-infiammatorie. Il meccanismo di inibizione dell'infiammazione è complesso e multifattoriale. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Infiammazione]

  • Sistema immunitario: Influenzano il sistema immunitario sopprimendo l'attività delle cellule immunitarie, come i linfociti T e B, e riducendo la produzione di anticorpi. Questa azione immunosoppressiva li rende utili nel trattamento di malattie autoimmuni e nel prevenire il rigetto di organi trapiantati. L'influenza sul sistema%20immunitario è un aspetto cruciale del loro utilizzo. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sistema%20immunitario]

Usi terapeutici:

Gli antinfiammatori steroidei sono utilizzati per trattare una vasta gamma di condizioni, tra cui:

  • Malattie infiammatorie: Artrite reumatoide, lupus eritematoso sistemico, asma, malattie infiammatorie intestinali (morbo di Crohn e colite ulcerosa), dermatite.
  • Allergie: Reazioni allergiche gravi, rinite allergica.
  • Malattie autoimmuni: Sclerosi multipla, tiroidite di Hashimoto.
  • Trapianti d'organo: Per prevenire il rigetto dell'organo trapiantato.
  • Alcuni tipi di cancro: Leucemie, linfomi.
  • Altre condizioni: Edema cerebrale, shock settico.

Effetti collaterali:

L'uso prolungato di antinfiammatori steroidei può causare numerosi effetti collaterali, che variano a seconda della dose, della durata del trattamento e del tipo di steroide utilizzato. Alcuni degli effetti collaterali più comuni includono:

  • Aumento di peso: Ritenzione di liquidi, aumento dell'appetito, ridistribuzione del grasso corporeo (sindrome di Cushing).
  • Problemi della pelle: Acne, assottigliamento della pelle, lividi facili, ritardo nella guarigione delle ferite.
  • Problemi ossei: Osteoporosi (perdita di densità ossea), aumento del rischio di fratture.
  • Problemi muscolari: Debolezza muscolare, miopatia steroidea.
  • Problemi oculari: Cataratta, glaucoma.
  • Problemi cardiovascolari: Aumento della pressione sanguigna, aumento del rischio di malattie cardiovascolari.
  • Problemi endocrini: Soppressione della funzione surrenale, diabete mellito, irregolarità mestruali.
  • Problemi psichiatrici: Cambiamenti d'umore, depressione, ansia, psicosi.
  • Aumentato rischio di infezioni: A causa dell'immunosoppressione. È importante considerare l'aumento%20del%20rischio%20di%20infezioni e adottare le necessarie precauzioni. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Aumento%20del%20rischio%20di%20infezioni]

Esempi di antinfiammatori steroidei:

  • Prednisone
  • Prednisolone
  • Metilprednisolone
  • Desametasone
  • Idrocortisone
  • Triamcinolone

Avvertenze:

Gli antinfiammatori steroidei devono essere usati con cautela e sotto stretto controllo medico. È importante informare il medico di qualsiasi altra condizione medica preesistente o farmaco assunto, poiché possono interagire con altri farmaci. La sospensione del trattamento con steroidi deve essere graduale per evitare la sindrome da astinenza da steroidi.

Categorie